liquore basilico e limone: INGREDIENTI
Fase 1
50 foglie di basilico
500 ml di alcool puro 95°
un barattolo a chiusura ermetica
Fase 2
300 gr di zucchero
500 ml di acqua
una bottiglia di vetro da 1 lt.

liquore basilico e limone: PROCEDIMENTO
Fase 1
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa si devono lavare e asciugare bene le foglie di basilico e il limone.
Con il pelapatate prelevare delle strisce di buccia di mezzo limone molto sottili (cercando di evitare la parte bianca che renderebbe amaro il nostro liquore).

Mettere tutto in un contenitore ermetico con mezzo litro di alcol. Chiudere e posizionare il barattolo in una credenza al buio per 15 giorni (agitare il contenitore una volta al giorno).

Fase 2
Passati i 15 giorni mettere in un pentolino sul fuoco mezzo litro di acqua, spegnere il fornello prima che inizi a bollire e aggiungere 300 gr di zucchero. Mescolare per sciogliere lo zucchero e far raffreddare.
Una volta freddo (non tiepido, freddo o a temperatura ambiente), prendere il barattolo dove per 15 giorni hanno macerato le foglie di basilico, aprirlo e filtrarlo. Buttare tutta la parte solida nel contenitore dell'umido e mescolare allo sciroppo di acqua e zucchero l'alcool che sarà diventato di un bel verde smeraldo.
Travasare il nostro liquore in una bottiglia e lasciarlo riposare per almeno 15 giorni.
Con lo stesso procedimento ne ho fatto anche uno con il melograno e con i frutti dell'azzaruolo. Insomma, divertitevi e fate un liquore con quello che vi piace di più.
