Da quando ho scoperto che posso fare il dado vegetale in casa non lo compro più. Almeno so quello che c'è dentro.
PREPARAZIONE: 10 min | COTTURA: 60 min | DIFFICOLTA': bassa
dado vegetale: INGREDIENTI
Tutte le verdure che avete in casa e che vi piacciono.
Pomodori
Carote
Zucchine
Bietina
Cipolle
Patate
Sale fino o grosso integrale (1/3 del peso delle verdure in sale)
Non ho messo il sedano perchè sono allergica.

dado vegetale: PROCEDIMENTO
Ho tagliato a dadini circa 900 gr di verdure e aggiunto 300 gr di sale. Ho messo tutto in una pentola sul fornello a fuoco lento. e ho chiuso con il coperchio.

Ho lasciato cuocere per circa 1 ora controllando di tanto in tanto che non si attaccasse e, negli ultimi 20 minuti circa senza coperchio per farlo asciugare bene. Se necessario prolungate la cottura fino ad ottenere un composto piuttosto asciutto e infine ho frullato con il frullatore ad immersione.
Nel frattempo ho sterilizzato dei contenitori di vetro e, una parte del dado ancora bello bollente è finito in barattoli e conservato sottovuoto, un'altra parte invece l'ho lasciata raffreddare, l'ho messa in un contenitore per conservarlo in frigo pronto all'uso. Uno o due cucchiaini all'occorrenza. Lo uso per insaporire verdure, carne, minestre e sughi.
Si può conservare anche in freezer, anche se la presenza di sale ovviamente non permette il congelamento.
Il dado si conserva fino a 3 mesi in frigo oppure 6 mesi in freezer.
