Io sono vegana, i miei ospiti celiachi e, per evitare qualsiasi tipo di contaminazioni, ho deciso che mangeremo tutti le stesse cose.
Il menù sarà più o meno questo:
Antipasto
focaccia al rosmarino

INGREDIENTI
400gr di acqua
25gr di lievito di birra
250gr di farina di riso integrale
250gr di farina senza glutine per pizza
1 cucchiaio di sale
2 cucchiai di olio EVO
PROCEDIMENTO
ho impastato tutti gli ingredienti, foderato con la carta forno una placca e unta di olio. Con le mani bagnate di acqua fredda, ho steso bene l'impasto e lasciato lievitare per 2/3 ore.
Ho cotto in forno caldo (200°) per 30 minuti.
patè di olive taggiasche

INGREDIENTI
200gr di olive denocciolate
1/2 spicchio di aglio
1 cucchiaino di origano secco
1 o 2 foglie di basilico
60gr di olio EVO
PROCEDIMENTO
ho messo tutti gli ingredienti insieme e ho frullato grossolanamente.
Primo
carbonara vegana con zucchine: INGREDIENTI
350 gr di pasta (ovviamente senza glutine)
2 zucchine medie
una confezione di crema da cucina vegetale (non posso più usare la parola "panna" ma non so come sostituirla)
1 cucchiaino di curcuma
olio EVO q.b.
carbonara vegana con zucchine: PROCEDIMENTO
Ho lavato, tagliato a rondelle le zucchine e messe in una padella con il sale e un filo di olio ad arrostire.
Nel frattempo ho messo l'acqua per la pasta sul fornello. Ho aggiunto alle zucchine la panna da cucina vegetale :) e la curcuma.
Ho scolato la pasta al dente, l'ho mantecata con il condimento per 1 o 2 minuti e l'ho servita.
Hanno fatto il bis....che soddisfazione!
Secondo e contorno
peperoni agrodolce

INGREDIENTI
4 peperoni (gialli e rossi)
1 spicchio di aglio
50gr di olio EVO
40gr di aceto balsamico
30gr di zucchero
2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO
ho lavato e tagliato a listarelle i peperoni
insalata di quinoa

INGREDIENTI
quinoa bianca
1 cucchiaio di uvetta ammollata
1 cucchiaio di mandorle
pomodori/piselli/mais
mela
basilico
sale/olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
dopo aver cotto la quinoa in acqua leggermente salata, l'ho scolata e condita con frutta, verdure e frutta secca.
fiori di zucca fritti
Fiori di zucca fritti ripieni di:
- ricotta di mandorle e anacardi, funghi e zucchine saltate.
Dolce
budino di mandorle: INGREDIENTI
750 ml latte di mandorla
120 gr di zucchero di canna integrale
30 gr di amido (mais, riso)
cannella
vaniglia
scorza di limone (senza la parte bianca altrimenti viene amaro)
budino di mandorle: PROCEDIMENTO
Ho messo tutti gli ingredienti in un pentolino sul fuoco dolce e girato ininterrottamente fin a quando ho ottenuto una crema piuttosto densa. Ho tolto la stecca di vaniglia e la scorza di limone e messo a raffreddare in bicchierini (o tazzine o stampi da budino).
Dopo essersi raffreddati li ho messi in frigo. Al momento di servirli avrei dovuto capovolgerli su un piattino, ma la consistenza era troppo morbida e avevo paura che si rompessero tutti, così li ho lasciati nei bicchierini e serviti con dei cucchiaini.