Qualche giorno fa siamo andati a mangiare fuori e i bambini, dopo la pizza, si sono concessi un dolcino (non gli sono bastati tutti quelli mangiati la notte di Halloween) ordinando una cheesecake alla nutella.
La nutella è stata divorata ma il resto della torta è rimasta nel piatto, così mio marito si è immolato ma, dopo due bocconi, ha iniziato a bofonchiare: "questa cheesecake fa schifo...è una vita che non me ne fai una come si deve...ma guarda te devo venire al ristorante e pagare ste schifezze..."
Messaggio ricevuto, l'indomani sono andata a comprare gli ingredienti per fare il suo dolce preferito e per sperimentare una cheesecake vegana.
PREPARAZIONE PANNA ACIDA: 5 ore | PREPARAZIONE TORTA: 20 min | COTTURA: 50 min | DIFFICOLTA': bassa

cheesecake vegana: INGREDIENTI
Teglia del diametro di 20 cm
per la torta
400 gr di tofu vellutato
90 gr di zucchero
1 bustina di senz'uovo
40 gr di acqua
1 bustina di vanillina
15 gr di farina di mais (maizena)
per guarnire
a piacere si può guarnire con nutella, marmellata, frutti freschi...
per la panna acida
1 yogurt di soia bianco non zuccherato
1/2 confezione di panna vegetale da montare
il succo di mezzo limone
per il fondo
150 gr di biscotti vegani (tipo digestive)
80 gr di margarina
cheesecake vegana: PROCEDIMENTO
Allo stesso modo di come faccio la panna acida NON vegana, ho preso i 3 ingredienti (yogurt, panna e succo di limone), li ho amalgamati bene tra loro e li ho lasciati chiusi in un contenitore fuori dal frigo per almeno mezza giornata (o la nottata, dipende da quando hai intenzione di fare la torta).
Ho frullato i biscotti con la margarina e poi con della carta da forno leggermente umida ho rivestito il fondo di una teglia a cerniera. Con l'aiuto di un cucchiaio ho steso i biscotti uniformemente sul fondo della teglia che poi ho messo a raffreddare in frigo. Ho acceso il forno e portato la temperatura a 180°.
Ho messo in un robot da cucina l'acqua e ci ho sciolto dentro la bustina di senz'uovo, ho aggiunto il tofu, lo zucchero e ho iniziato a montare lentamente. Ho infine inserito nel robot, e mescolato per 2 minuti circa, 100/120 gr di panna acida precedentemente preparata, la vanillina e la maizena.
Ho versato la crema appena preparata sul fondo di biscotti e infornato a 180° per circa 50 minuti.
La torta si gonfierà molto in forno ma poi, una volta raffreddata, prenderà una bella forma con i bordi alzati che serviranno a contenere la guarnizione scelta. Io ho usato la marmellata di gelsi fatta da mia madre.