E' la pigrizia che a volte ci fa aprire la dispensa e prendere un pacco di pasta bella e pronta. Perché davvero non ci si mette molto a stendere la pasta all'uovo e fare un buon piatto di pasta fresca.
PREPARAZIONE: 60 min | COTTURA: 20 min | DIFFICOLTA': media

Pasta ripiena asparagi e noci: INGREDIENTI
La pasta x 2/3 persone
200 gr di farina 00
2 uova a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
1 bustina di zafferano
1 albume per chiudere la pasta
Il ripieno
1 mazzetto di asparagi
10 di noci sgusciate
olio, sale e pepe qb
La crema di fagioli
1 barattolo di fagioli cannellini già lessati
Pasta ripiena asparagi e noci: PROCEDIMENTO
Le nostre nonne stendevano la pasta fresca su una spianatoia di legno per dare la giusta porosità alla sfoglia. Io non la ho e stendo la pasta sul ripiano della cucina.
Ho setacciato la farina dandogli la classica forma a fontana, o come dice mio figlio, a vulcano. Ho poi sciolto la bustina di zafferano in un dito di acqua tiepida. Nel vulcano ho messo le 2 uova, il pizzico di sale e lo zafferano sciolto. Lo zafferano, oltre a dare un bel colore giallo e intenso alla pasta, gli da un sapore molto deciso ed esotico.
Se l'impasto non raccogliesse tutta la farina o risultasse troppo duro, potete aggiungere 1 o 2 cucchiai di acqua tiepida.
Ho lavorato l'impasto per 15 minuti circa, fino a che non è diventato bello liscio. L'ho avvolto in una pellicola e l'ho lasciato riposate mezz'ora nel forno spento.
Per il ripieno, ho tagliato a rondelle gli asparagi, li ho messi in una padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Li ho saltati per circa 10 minuti, poi aggiunto i 2/3 delle noci (che ho sbriciolato grossolanamente con le mani) e li ho lasciati raffreddare.
Per la crema di fagioli ho frullato i cannellini lessati con un goccio di olio, una presa di sale e una di pepe ottenendo una crema liscia e vellulata da mettere sul fondo del piatto una volta scolata la pasta.
Ora la parte più faticosa: stendere la pasta e fino ad ottenere uno spessore di 1 millimetro circa.

Una volta tagliata tutta la pasta ho iniziato a farcirla e chiuderla spennellando i bordi dei cuoricini con l'albume d'uovo.
Ho impiattato mettendo sul fondo la crema di cannellini, i ravioli sopra ed ho guarnito il piatto con le noci messe da parte, una spolverata di pepe, di parmigiano e un filo di olio a crudo.
