Finalmente sono tornata a casa dopo i lavori di ristrutturazione ed ho una nuova cucina tutta per me e per i miei esperimenti vegani.
Ho ancora tutti gli scatoloni in terrazza da sistemare, ma la cucina è in perfetto ordine ed è efficiente già dal primo giorno.
Il piano cottura ad induzione che mi sono fatta installare è una vera potenza. Per non parlare degli altri elettrodomestici, li amo tutti, e sto amando il cucinare con loro.
Ecco subito la prima ricetta :)
PREPARAZIONE: 30 min | COTTURA: 20 min | DIFFICOLTA': media
polpette quinoa e zucchine: INGREDIENTI per 10 polpette circa

100 gr di quinoa (rossa, bianca e nera)
200 gr di acqua
3 zucchine
1 porro
4/5 foglie di basilico
curcuma, pepe, sale q.b.
olio EVO
pangrattato
farina
polpette quinoa e zucchine :PROCEDIMENTO
Per prima cosa ho lavato la quinoa sotto acqua corrente e poi l'ho messa a cuocere in un quantitativo di acqua bollente pari al doppio del suo peso (100 gr di quinoa, 200 gr di acqua). Si dovrà consumare tutta l'acqua e i semi di quinoa dovranno raddoppiare di volume. Ho salato e lasciato riposare qualche minuto.
Ho tagliato a rondelle un porro e 3 zucchine e messo a rosolare tutto in un'ampia padella con poco olio. Ho poi spento il fornello, aggiunto la curcuma, le foglie di basilico tagliate grossolanamente con le mani e aggiustato di sale.
Ho infine unito le zucchine alla quinoa e aggiunto del pepe e un pizzico di sale.
In una padella ho messo dell'olio di semi per friggere ed ho iniziato a formare delle palline schiacciate con il composto appena preparato.
Ho provato 2 modi per infarinare le polpette (tutti e due validi):
- in un piatto ho messo metà pangrattato e metà farina integrale e ci ho tuffato dentro le polpette vegane di quinoa;
- ho preparato una pastella con acqua e farina, ci ho messo dentro le polpette che poi ho ripassato nel pangrattato,
e finalmente le ho fritte :)
Sono venute squisite, la prossima volta proverò a farle al forno.