PREPARAZIONE: 50 min | COTTURA: 10 min | DIFFICOLTA': alta
Ravioli cinesi al vapore: INGREDIENTI x 15 ravioli
Impasto
150gr di farina 00
50gr di acqua
farcitura
1 carota
2 zucchine
2/3 foglie di bietina (o lattuga o altra verdura a piacere)
5 cm di porro (usare la parte verde)
5 funghi shiitake disidratati
un ciuffo di DAIKON (rafano bianco) disidratato
una fettina di zenzero fresco
1 cucchiaio di salsa di soia senza sale
1 cucchiaio di miso
1 cucchiaino di vino bianco
sale q.b.
Qualche foglia di cavolo (cavolo cappuccio bianco) da mettere nella vaporiera per la cottura.
Servire insieme ad una salsa agrodolce.
Ravioli cinesi al vapore: PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparo l'impasto. Deve risultare piuttosto duro e liscio, non si deve appiccicare alle dita, quindi aggiustate le quantità di acqua o farina fino ad ottenere la giusta consistenza.
Dopo averlo preparato ne ho fatto una palla, l'ho avvolto in una pellicola e l'ho lasciato riposare per mezz'ora in credenza (NO FRIGO).
Ho messo a bagno i funghi e il daikon in una ciotola con acqua a temperatura ambiente. Non appena si saranno reidratati li strizzerò ben bene e li unirò alle altre verdure, che nel frattempo ho tagliato a fiammifero.



Una volta sminuzzate tutte le verdure ho aggiunto un pizzico di sale, mischiato bene e lasciato riposare 5 minuti.
Passato il tempo necessario ho strizzato le verdure per far uscire l'acqua in eccesso e poi ho aggiunto la SALSA DI SOIA (mi raccomando senza sale, quella della KIKKOMAN con il tappo verde), il MISO DI ORZO e il cucchiaino di vino bianco (opzionale).

Ora che il ripieno è pronto, inizio a preparare i ravioli. Con l'impasto ho fatto un lungo serpentone che poi ho tagliato a rondelle. Ogni rondella dovrà diventare un dischetto sottilissimo di sfoglia di circa 12 cm di diametro.

Ora è il momento di farcire i nostri ravioli cinesi di verdure. Questa è la parte più difficile: dovete mettere la mano sinistra con il pollice e l'indice che formano una grossa "C", vi poggiate sopra il dischetto di pasta e al centro posizionate un cucchiaino di quella profumata poltiglia appena preparata.
Fatto questo iniziate, da un punto qualsiasi del bordo della pasta aiutandovi anche con il pollice e l'indice dell'altra mano, a piegare la pasta immaginando di dover fare un ventaglio di carta.
Più facile a farsi che a dirsi....vedi il tutorial qui sotto.
Complimenti, avete preparato i vostri ravioli cinesi di verdure. Ora non vi resta che ricoprire la vaporiere (qualsiasi essa sia) con le foglie di cavolo, adagiarvi sopra i ravioli stando attenti che non si tocchino tra loro e cuocerli per 7/10 minuti.

