Provate un po' ad immaginare che vestito di carnevale mi può aver chiesto mia figlia di 6 anni e 3 mesi?
D’ora in poi lascerò,
che il cuore mi guidi in po’,
scorderò quel che so,
e da oggi cambierò.
Resto qui,
non andrò più via.
Sono sola ormai,
da oggi il freddo è casa mia!
Indovinato? Ebbene si, proprio lei, la Regina dei Ghiacci! Elsa!

Se avete un po' di dimestichezza con la macchina da cucire non è difficile come sembra, ma avrete bisogno di:
- Maglietta girocollo bianca a maniche lunghe, gemme per impreziosirla e colla a caldo per attaccarle (vedi figura sotto).
- 60 cm (h 100 cm) di stoffa con paillettes elasticizzata per il corpetto (e per le maniche se vi piacciono e vi avanza un po' di stoffa - vedi figure sotto).
- 10 cm di un sottile elastico per attaccare le maniche al dito medio
- 120 cm (h 140 cm) di stoffa trasparente con disegni natalizi per il mantello
- 100/120 cm (h 140 cm) di stoffa elasticizzata per la gonna a sirena.
- Elastico piatto per la gonna in vita.



Le misure che ci occorre prendere per realizzare il vestito sono:
- seno, vita e fianchi
- lunghezza dell'avambraccio per le maniche
- lunghezza delle gambe e altezza dello spacco per la gonna
Attenzione all'effetto sirena della gonna. Se la fate troppo stretta sulle ginocchia, vostra figlia non riuscirà a muoversi molto bene, quindi non esagerate.
Ho visto che in rete si trovano altri modelli con la gonna a semiruota che, volendo, potete sostituire a quella a sirena che vi propongo io. It's up to you.

Il mantello va arricciato e cucito alla maglietta insieme alla parte DIETRO del corpetto.


Per unire il corpetto alla maglietta e fare l'effetto a "cuore" bisogna avere tanta pazienza e cercare di far combaciare la linea di cucitura del corpetto con la linea di cucitura della maglietta, nel modo di seguito descritto.

